Chi siamo

Cos’è il M.A.S.C.I.

Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani

Il MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) è una comunità di uomini e donne che hanno scelto di vivere i valori dello scoutismo anche in età adulta. È un cammino che parte dall’esperienza dello scoutismo giovanile per trasformarsi in uno stile di vita, fatto di servizio, impegno e crescita personale.

Essere parte del MASCI significa credere che l’età adulta non sia un punto di arrivo, ma una nuova occasione per mettersi in gioco, imparare e contribuire al bene comune. È un movimento che mette al centro la persona e il valore della comunità, ispirandosi ai principi cristiani e al metodo educativo di Baden-Powell, il fondatore dello scoutismo.

Il MASCI non è solo un gruppo di persone che si ritrovano, ma una vera e propria rete di relazioni, dove ciascuno è chiamato a dare il proprio contributo, a portare le proprie esperienze di vita e a metterle al servizio degli altri. È uno spazio di crescita, di ascolto e di condivisione, dove si costruiscono legami autentici e si impara ad affrontare insieme le sfide della vita, con il coraggio e la semplicità che caratterizzano lo spirito scout.

Cosa Facciamo

Nel MASCI crediamo che l’essere scout non si esaurisca con l’adolescenza, ma che il metodo scout possa essere una bussola anche nella vita adulta. Le nostre attività si sviluppano su diversi fronti, con l’obiettivo di crescere insieme e di avere un impatto positivo sulla società.

            • Crescita personale e spirituale: La formazione continua è al centro del nostro percorso. Incontri, riflessioni e momenti di condivisione ci aiutano a riscoprire noi stessi e a rafforzare la nostra fede. La dimensione spirituale si intreccia con quella personale, permettendoci di affrontare le sfide quotidiane con consapevolezza e serenità.

            • Servizio alla comunità: Mettiamo in pratica i valori scout attraverso azioni concrete di solidarietà e servizio. Collaboriamo con le realtà locali per rispondere ai bisogni delle persone più fragili e per costruire una società più giusta e accogliente. Il servizio è un pilastro del nostro cammino, perché attraverso il dono di sé troviamo un senso profondo e autentico alla nostra vita.

            • Protezione dell’ambiente: Essere scout significa anche prendersi cura del pianeta. Promuoviamo attività di sensibilizzazione e di tutela ambientale, come la raccolta di rifiuti, la cura degli spazi verdi e il rispetto per le risorse naturali. Vivere in armonia con la natura è parte integrante del nostro stile di vita.

            • Promozione della pace e della giustizia: Il MASCI è un luogo dove si costruisce pace, attraverso il dialogo, l’ascolto e il rispetto delle differenze. Lavoriamo per diffondere una cultura di accoglienza e di giustizia sociale, perché crediamo che solo attraverso la comprensione reciproca si possano superare i conflitti.

            • Vita di comunità: La nostra forza è la comunità. Nei momenti di incontro, nelle attività di gruppo o semplicemente nelle chiacchierate davanti a un fuoco, riscopriamo ogni giorno il senso di appartenere a qualcosa di più grande. La condivisione e l’amicizia sono il cuore pulsante del nostro movimento, perché è insieme che troviamo il coraggio di andare avanti e di crescere

Essere parte del MASCI significa scegliere di vivere con autenticità e con spirito di servizio. È un cammino che non ha una meta precisa, ma che trova senso nel percorso stesso, nei legami che si creano e nelle tracce che lasciamo nel cuore delle persone che incontriamo.

Il MASCI in fumetto